Ossolano DOP - Forma intera
Una forma di Ossolano DOP del peso circa di Kg. 6 incartata.
Formaggio stagionato, da latte pastorizzato, intero, vaccino. Pasta semicotta a coagulazione enzimatica. Crosta non edibile.
Ingredienti: Latte, sale, caglio, fermenti lattici autoctoni.
Allergeni: Latte e prodotti a base di latte compreso il lattosio. Origine del latte: Italia - Piemonte - Val d’Ossola.
Caratteristiche organolettiche: Crosta liscia e regolare dal colore paglierino che tende a diventare più intenso con l’avanzare della stagionatura. La pasta è consistente, elastica, con occhiatura irregolare di piccole dimensioni, di colore variabile dal leggermente paglierino fino al giallo intenso. Il sapore ha un aroma caratteristico, armonico e delicato, legato alle varietà stagionali, risultando più intenso e fragrante con l’invecchiamento.
“OSSOLANO” FORMAGGIO TRADIZIONALE PRODOTTO NELLE VALLI DELL’OSSOLA. Il territorio Ossolano è posto all’estremo nord del Piemonte, costituito dall’insieme delle valli attestate all’arco alpino che confluiscono nella valle principale segnata dal fiume Toce.